Le varietà di Spritz: Un viaggio fra storie e ricette
Le Varietà di Spritz: Un Viaggio tra Storia e Ricette
Lo Spritz è uno dei cocktail più iconici e amati in Italia e nel mondo. Originario del Veneto, questo aperitivo frizzante e colorato è diventato un simbolo dell'aperitivo italiano. Ma lo sapevi che esistono molte varianti dello Spritz, ognuna con il suo carattere unico? In questo articolo, esploreremo la storia dello Spritz e scopriremo alcune delle sue varianti più deliziose.
La Storia dello Spritz
L'origine dello Spritz risale all'epoca dell'Impero Austriaco, quando i soldati austriaci di stanza nel Regno Lombardo-Veneto avevano l'abitudine di "allungare" i vini locali con acqua frizzante per renderli meno alcolici. Questo semplice gesto diede vita a quello che oggi conosciamo come Spritz. Tuttavia, il cocktail come lo conosciamo oggi, con l'aggiunta di Aperol, nacque negli anni '20-'30 del Novecento nelle città tra Venezia e Padova. Da allora, lo Spritz ha conquistato il cuore di molti e nel 2011 è entrato a far parte dell'elenco IBA (International Bartenders Association).
La Ricetta Classica dello Spritz
Ingredienti:
- 60 ml di Aperol
- 90 ml di Prosecco
- Soda o seltz
- Ghiaccio
- Una fettina di arancia per guarnire
Preparazione:
- Riempire un bicchiere old-fashioned o un calice da vino con ghiaccio.
- Aggiungere l'Aperol.
- Versare il Prosecco.
- Completare con una spruzzata di soda o seltz.
- Guarnire con una fettina di arancia.
Le Varianti dello Spritz
Spritz Campari
Se preferisci un gusto più intenso e amarognolo, lo Spritz Campari è la scelta perfetta. Basta sostituire l'Aperol con il Bitter Campari mantenendo le stesse proporzioni.
Spritz Select
Considerato da molti come lo Spritz originale del Veneto, lo Spritz Select utilizza il Bitter Select al posto dell'Aperol. Questo cocktail ha un sapore più dolce e agrumato.
Spritz Cynar
Per un'esperienza gourmet, prova lo Spritz Cynar. Questo cocktail utilizza il Cynar, un liquore a base di carciofo, che conferisce un sapore complesso e unico.
Hugo Spritz
L'Hugo Spritz è una variante fresca e floreale che utilizza sciroppo di sambuco al posto del bitter. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
- 60 ml di sciroppo di sambuco
- 90 ml di Prosecco
- Soda o seltz
- Foglie di menta
- Una fettina di lime per guarnire
Preparazione:
- Riempire un bicchiere con ghiaccio.
- Aggiungere lo sciroppo di sambuco.
- Versare il Prosecco.
- Completare con soda o seltz.
- Guarnire con foglie di menta e una fettina di lime.
Spritz Bianco
Per un tocco elegante, prova lo Spritz Bianco, che utilizza vino bianco secco al posto del Prosecco e un liquore bianco come il Lillet Blanc.
Ingredienti:
- 60 ml di Lillet Blanc
- 90 ml di vino bianco secco
- Soda o seltz
- Ghiaccio
- Una fettina di limone per guarnire
Preparazione:
- Riempire un bicchiere con ghiaccio.
- Aggiungere il Lillet Blanc.
- Versare il vino bianco secco.
- Completare con soda o seltz.
- Guarnire con una fettina di limone.
Conclusione
Lo Spritz è molto più di un semplice cocktail; è un simbolo di convivialità e tradizione. Che tu preferisca la ricetta classica o una delle sue molte varianti, c'è uno Spritz per ogni occasione e gusto. Prova queste ricette e scopri la tua preferita!
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e che ti abbia ispirato a provare nuove varianti di Spritz. Cin cin! 🥂